O1. Rapporto di ricerca su analisi dei bisogni e stato dell’arte
Questo rapporto consiste in uno studio comparativo del settore conciario e della pelletteria. Esso include:
1) Analisi di contesto, comprensiva di dati statistici e tendenze del conciario e delle industrie connesse in Europa;
2) Analisi dei rapporti e dei documenti settoriali esistenti e riguardanti le competenze e le esigenze di formazione nell’industria del cuoio e della pelle e in quelle connesse;
3) Programmi di formazione mirati ai professionisti del conciario/pelletteria;
4) MOOC identificati nel settore conciario e in quelli connessi;
5) Le migliori pratiche UE relative all’innovazione e a sistemi di gestione efficaci delle industrie conciarie ed esperienze di successo di cooperazione tra PMI, centri di ricerca e centri di formazione per lo sviluppo dei prodotti;
6) Esigenze di formazione percepitiedai gestori delle industrie conciarie e di quelle connesse;
7) Percezione delle esigenze di formazione di potenziali gestori delle industrie del cuoio e della pelle e di aziende connesse;
8) Spunti da parte di esperti e professionisti VET sulle esigenze del settore.